23
- Parco urbano di Desio: interessando l’area agricola tra i
comuni di Desio e Cesano Maderno, l’intervento si configura
come
realizzazione di un grande parco urbano a T rovesciata, dove la base
è strutturata sul tracciato della Greenway e sul terrapieno
dell’area di servizio di Desio, mentre il corpo è
costituito dall’area interessata dagli interventi di
mitigazione
e forestazione e dal parco nord-sud di connessione fra Desio e il
cimitero di Cesano Maderno.
| | |

DESCRIZIONE
DELL’INTERVENTO:
L’intervento ricade in un ambito soggetto a fortissima
frantumazione che nell’ultimo quindicennio ha generato un
notevole degrado paesistico ambientale. Nello stesso tempo
l’ambito delineato è un elemento essenziale del
corridoio
ecologico e varco della Dorsale Nord della provincia di Milano. Il
progetto si propone come primo lotto di un progetto più
ampio
che in relazione alle previsione di nuove edificazioni e alla
realizzazione della stazione di servizio dell’autostrada,
dovrà tendere a concentrare acquisizioni e realizzazione di
aree
a parco entro quest’area (di dimensioni finali di circa 60
ettari). Questo primo lotto si propone di realizzare con
l’acquisizione delle aree e la loro sistemazione
“leggera” a prato, percorsi pedonali, e filari, due
rilevanti testate del parco nel territorio di Desio, collocate una a
ridosso dell’Ospedale di Desio e
dell’urbanizzazione nord
di Desio, nel punto di discontinuità dell’urbanizzato
dell’agglomerato centrale e della frazione di San Carlo,
l’altra più ad ovest in un ambito più
sfrangiato,
ma collegabile con un percorso ciclabile urbano all’area dei
servizi pubblici del PalaDesio, delle piscine comunali e del centro
scolastico. All’interno dell’ambito corre il
percorso della
greenway e un percorso secondario nord sud che attraverso un passaggio
sopra l’area di servizio e la ciclabilità
esistente e di
progetto collegherà Desio al Parco della Brianza
Centrale.
| | |