|
|
|
|
|
|
|
Desio - Cantieri e aree tecniche
|
| |
| |
|
|
| |
| Cantieri Pedemontana in Desio |
| |
| |
|  |
| |
| Il cantiere (uno) di Pedemontana a Desio si trova nel perimetro dell'enorme buca davanti a San Carlo ( ex quagliodromo) |
| |
| |
| |
|  |
| |
| Il cantiere (due) di Pedemontana a Desio si trova dentro l'area dello svincolo del V.le Zara (SS 35) |
| |
|  |
| |
|  |
| |
| Particolare
dell'area di cantiere due con evidenziazione dell'area della
discarica Molinara inscritta totalmente nell'area di cantiere
(situazione al 2014) |
| |
| |
| |
|  |
| |
| Area indicata per fitodepurazione delle acque reflue dell'autostrada |
| |
| |
| |
|  |
| |
| aree fitodepurazione svincolo V.le Zara |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
Pedemontana, a Desio la base del cantiere di tutta la tratta C
|
|
|
|
24 maggio 2010
|
|
Il Cittadino di Monza e Brianza Egidio Farina
|
|
|
|
Desio - Sindaco, assessori Vitale e Miceli, presidente Mazzacuva,
vertici di Pedemontana e rappresentanti della provincia di Monza e
Brianza, tutti intorno ad un tavolo in municipio per parlare
d'autostrada. La riunione si è tenuta martedì mattina ed un comunicato
ne riassume i contenuti.
|
|
|
|
“In un clima di serena collaborazione
sono stati esaminati argomenti di grande interesse per il nostro
territorio”. Nessun dubbio: Pedemontana attraverserà Desio da est ad
ovest, occuperà spazio con corsie e mitigazioni, con le strade
parallele, con lo svincolo con la Valassina, con la stazione di
servizio, col centro direzionale. Spazio ora riservato ad altro: case,
terreni incolti, orti, verde. Più di ottocento gli espropri: angoli di
qualche metro, interi appezzamenti, giardini, di nuovo case.
|
|
|
|
Quali
dunque gli argomenti trattati nella riunione di martedì? Il primo:
l'avvio dei lavori di cantierizzazione è stimato per il prossimo
novembre. Tra sei mesi dunque l'arrivo di ruspe e camion. Pedemontana ha
preventivato di installare a Desio il cantiere base per l'intera
tratta. Ha identificato l'area, a ridosso del campo di via Molinara
attualmente sotto sequestro dopo il ritrovamento di rifiuti tossici
scaricati lì dalla ‘ndrangheta.
|
|
|
|
Sullo stesso terreno sorgerà poi
il centro direzionale, che suggerimenti di cittadini avrebbero voluto
insediato nella vicina torre del Ptb. Per raggiungere il cantiere prima
ed il centro direzionale poi, sarà creata una nuova strada, parallela e
perfettamente in mezzo tra la Valassina e l'attuale via Filippo da
Desio. Una delle tante nuove strade che faranno da corolla al nuovo
ponte sulla Valassina. Un'arteria il cui scopo per ora sfugge ai più.
|
|
|
|
Secondo
argomento della riunione: “L'accoglimento da parte del Cipe di tutte le
osservazioni presentate dal Comune di Desio e dai singoli portatori di
interesse, compresa la riduzione del 30% dell'ingombro al casello”. Sarà
quindi interessante ora capire, ad esempio, se l'osservazione che
auspicava la cancellazione del collegamento tra la via Molinara e la via
per Seregno con sottopassaggio della Valassina, e la sua sostituzione
con un attraversamento esclusivamente ciclabile e pedonabile, è tra le
cose accettate dal Cipe.
|
|
|
|
Altri argomenti? “Le strade di
arroccamento ad esclusivo utilizzo del territorio; particolare
attenzione alle opere di mitigazione a salvaguardia dell'ambiente”.
Riemerge la possibilità di un incontro pubblico per il dibattito e
l'approfondimento.
|
|
|
|
Egidio Farina
|
|
|
|
|
|
|
Copyright
2014-2019 Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile
|
|
| |
| |
| |