|
 |
L’assetto dell’impianto è descritto chiaramente sia da documenti
antichi, quali due perizie del 1863 custodite presso il locale archivio
storico, che da reperti fisici visibili all’interno del parco
comunale Tittoni
|
|
 |
|
|
|
|
|
Villa e giardino Cusani Traversi Tittoni - 1863 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Le due perizie riportano la
pianta della villa, delle sue adiacenze e del suo giardino, e sono
state eseguite da due periti giudiziali, il Dottor Ingegner Francesco
Broggi e il Dottor Ingegner Emanuele Belazio, nominati dal giudice del
mandamento di Desio a seguito del processo intentato dalla
Congregazione di carità per i luoghi pii elemosinieri e LL. CC.
di Milano contro l’avvocato Antona-Traversi per turbativa di
possesso della roggia di Desio. |
|
|
|
|
Villa e giardino Cusani Traversi Tittoni – 1863: pianta dei condotti sotterranei del parco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tale impianto consiste in una
rete sotterranea in muratura con bocchette esterne, atte ad irrigare il
soprassuolo del parco e a scolmare il laghetto durante le piene, e da
una grossa vasca interrata nel XIX secolo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
Villa e giardino Cusani Traversi Tittoni – 2008: bocchetta superiore di un condotto sotterraneo del parco |
|
|
Villa e giardino Cusani Traversi Tittoni – 2008: estradosso di un condotto sotterraneo del parco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pelagio Palagi Darsena del laghetto del giardino di Desio Villa Traversi- Bologna galleria arte moderna |
|
|
|
|
|
|
|
|
|